Garganega IGT Veneto 2019
Vino Bianco, Del Rèbene
Vino Bianco, Del Rèbene
Vino bianco fermo, ottenuto da uve Garganega coltivate con metodo biologico sui Colli Berici.
Colore giallo oro, con nuance color senape, leggermente velato in quanto non filtrato. Al naso ha sentori di crosta di pane con tocchi floreali tipici della Garganega: camomilla, mela cotogna, melissa, completano il bouquet.
Al palato si caratterizza per l’ampiezza del gusto che avvolge tutto l’arco palatale, con una “muscolarità” che non ne limita l’eleganza.
Piatti a base di pesce: antipasti, pasta e risotti, formaggi erborinati. Dessert a base di frutta secca.
La vinificazione inizia con la preparazione, alcuni giorni prima della vendemmia, del pied de cuvè.
Viene raccolta una modesta percentuale di uva, diraspata e lasciata in un fusto solitamente di acciaio, dove spontaneamente inizia la fermentazione, aiutata da una o due follature giornaliere.
Dopo alcuni giorni il pied de cuvè è in piena fermentazione. Si procede allora con la vendemmia dell’intero vigneto. L’uva viene diraspata ed entra per caduta nelle vasche di fermentazione in cemento vetrificato.
Si aggiunge a poco a poco il pied de cuvè che fa iniziare la fermentazione anche delle uve appena diraspate. Il mosto rimane a contatto con le bucce per 3 giorni.
Si procede dunque alla svinatura e alla pressatura delle vinacce. Il mosto prosegue la fermentazione sino a divenire vino. Il vino viene quindi sfecciato e travasato in altra vasca, ove rimane in affinamento.
Viene quindi messo in bottiglia nella nostra cantina. La versione frizzante della Garganega, il VRISCH, si ottiene aggiungendo a primavera il mosto ottenuto dalle stesse uve, che era stato separato dalla massa iniziale.
Cantina DEL RÈBENE SSA
Via Bertoldi, 25
36020 Zovencedo – Vicenza – Italia
Tel: +39 328 055 5013